… rielaborati per offrire analisi complementari rispetto a quelle pubblicate nei siti istituzionali
_______________________________________________________________________
Indicatore Periodo rif. Data aggiorn.
_______________________________________________________________________
Fabbisogno dello Stato dic 2020 ( 6 gen 2021)
Entrate tributarie nov 2020 (13 gen 2021)
Entrate contributive nov 2020 (20 gen 2021)
Debito pubblico nov 2020 (19 gen 2021)
Inflazione dic 2020 (20 gen 2021)
Conti nazionali trimestrali 3T 2020 ( 1 dic 2020)
Conti pubblici trimestrali 3T 2020 ( 9 gen 2021)
Conti pubblici annuali 2020 ( 1 mar 2021)
Occupazione (unità di lavoro) 2020 ( 2 mar 2021)
Bilancio dello Stato 2019 (19 ago 2020)
Bilanci regionali 2018 ( 18 giu 2020)
Bilanci comunali 2018 ( 9 gen 2020)
Previsioni macroeconomiche 2020-2022 ( 6 nov 2020)
Confronti internazionali 2019-2020 (25 ott 2020)
*** Open data ***
Monitoraggio Coronavirus
*^°*^°*^°*^° COVID-19 (medie mobili) *^°*^°*^°*^°
L’Italia al bivio tra sviluppo sostenibile e distruzione creativa
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Ai primi di dicembre dello scorso anno, quando nulla faceva presagire lo scenario politico attuale, gli economisti del Gruppo dei Trenta, di cui Mario Draghi è Senior Member, ha pubblicato un rapporto che contiene la ricetta per riavviare e ristrutturare il settore delle imprese dopo l’emergenza Covid. Continua a leggere
L’aumento dei decessi nell’era Covid
di Franco Mostacci
pubblicato sul Fatto Quotidiano del 8 gennaio 2021
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
In attesa di conoscere i dati ufficiali, si può ipotizzare che in Italia il 2020 dovrebbe essersi concluso con un numero complessivo di decessi di quasi 730 mila persone, un valore mai così elevato dalla fine della seconda guerra mondiale.
L’indicatore sintetico 2019 degli squilibri macroeconomici nell’Unione Europea
di Franco Mostacci
(documento .pdf)
Come ogni anno, la Commissione europea ha pubblicato la tavola statistica che riassume i valori di alcuni indicatori chiave, per ciascuno dei 28 paesi dell’Unione europea (scoreboard).
Quarto rapporto sulla corruzione nella PA
L’Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2019, che offre una valutazione quantitativa della parte ‘emersa’ di corruzione e illegalità negli uffici pubblici.
Sostenibile e inclusivo, due aggettivi per il futuro che verrà
di Franco Mostacci e Monica Montella
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Scenari sociali, economici, ambientali per l’Italia in un contesto globale (scarica il rapporto completo)
A inizio marzo, mentre ci accingevamo a leggere l’Economia della ciambella di Kate Raworth (Edizioni Ambiente), è iniziato il lockdown ed è stato ben presto chiaro che nulla sarebbe stato più come prima.
Trasparenza e Comuni sciolti per mafia non vanno a braccetto
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Tra i 1.177 Comuni che sono andati al voto nelle recenti elezioni amministrative, sono 17 quelli sciolti per infiltrazione mafiosa nel 2018 che, dopo due anni di Commissariamento prefettizio, sono tornati ad eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale. Continua a leggere
La mortalità durante il lockdown e il monitoraggio che non c’è
di Franco Mostacci
(pubblicato sul Foglietto della Ricerca)
Durante il lockdown, quando l’evento più atteso del giorno era il bollettino della Protezione Civile che alle 18 snocciolava le cifre di contagiati, ricoverati e deceduti, si sono venute a creare, nella migliore tradizione italica, due differenti scuole di pensiero. Continua a leggere
I conti economici europei 2018 per settore istituzionale
di Franco Mostacci
I conti economici europei per settore istituzionale 2018 – (rapporto statistico completo di tavole e grafici)