I NUMERI DELL’ECONOMIA

rielaborati per offrire analisi complementari rispetto a quelle pubblicate nei siti istituzionali
_______________________________________________________________________
Indicatore                                                       Periodo rif.    Data aggiorn.
_______________________________________________________________________

Fabbisogno dello Stato                        nov 2023  (5 dic 2023)
Entrate tributarie                                     ott 2023  (5 dic 2023)
Entrate contributive                             set 2023 (16 nov 2023)
Debito pubblico                                       set 2023 (16 nov 2023)
Inflazione                                                     ott 2023 (16 nov 2023)
Conti nazionali trimestrali                 3T 2023 (  4  dic  2023)
Conti pubblici trimestrali                   2T 2023 (  5  ott  2023)
Occupazione (unità di lavoro)          3T 2023 ( 4  dic  2023)
Conti pubblici annuali                                 2022 ( 1  mar 2023)
Dichiarazione dei redditi                          2020 (24 mag 2022)
Bilancio dello Stato                                        2022 (26 lug  2023)
Bilanci regionali                                               2019 ( 28 dic  2021)
Bilanci comunali  (grandi città)               2022  (  2 ago 2023)  
Previsioni macroeconomiche      2023-2024 ( 2  ott 2023)
Confronti internazionali                2023-2024 (24 ott 2023)

 ***  Open data ***

Criticità in aumento per il Pnrr e il Pnc

di Monica Montella e Franco Mostacci
pubblicato su LaVoce.Info “Per Pnrr e Pnc i nodi arrivano al pettine
pubblicato sul Foglietto “Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita

PNRR_immagine
Il sito Italia Domani(*) dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma mancano aggiornamenti sul primo semestre 2023. Forse perché molti progetti hanno accumulato ritardi. Il timore è che derivino da limiti di gestione strutturali

Continua a leggere

Riforma delle pensioni rinviata alle calende greche

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

riformapensioni

Non c’è nessuna riforma previdenziale che tiene nel medio-lungo periodo con i numeri della natalità che abbiamo oggi in questo paese”. Con questa dichiarazione, frutto di una semplificazione estrema della questione, il ministro dell’economia Giorgetti ha messo una pietra tombale alla possibilità di rivedere le regole del sistema previdenziale.

Continua a leggere

I conti economici europei 2021 per settore istituzionale

di Franco Mostacci
I conti economici europei per settore istituzionale 2021 (rapporto statistico completo di tavole e grafici)
Open Data (tutti i dati del rapporto in formato Excel)

puzle-europa

Il rapporto mette insieme più di 600 mila numeri, che descrivono la sequenza dei conti economici in tre diverse dimensioni: la distribuzione geografica (i 27 Paesi dell’Unione europea); l’evoluzione temporale dal 1995 al 2021 (per l’Italia al 2022); i settori istituzionali (società non finanziarie o imprese; società finanziarie; pubblica amministrazione; famiglie e istituzioni non profit; resto del mondo). Continua a leggere

Un blog per informare