Università, nel 2017 pochi passi avanti nella lotta alla corruzione

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca

university

Nel Rapporto 2017 sulla corruzione nella pubblica amministrazione, che sarà diffuso prossimamente, sono state prese in considerazione anche 66 università pubbliche, presso le quali prestano servizio 55.246 dipendenti (di cui 355 dirigenti), 1.200 in meno del 2016 (non sono conteggiati i docenti e i ricercatori).

Continua a leggere

La narrazione governativa smentita dalla cruda realtà dei numeri

di Franco Mostacci
pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 28 febbraio 2018
pubblicato su Il foglietto della Ricerca

padoan_450

Con l’approssimarsi delle elezioni politiche, il Governo uscente tenta in tutti i modi di magnificare il proprio operato per conquistare consenso elettorale, anche a costo di mostrare una realtà che non esiste.

Continua a leggere

Monitoraggio adempimenti anticorruzione e trasparenza 2018

timbro_osservatorio

Tra il 1° e il 4 febbraio 2018 sono stati visitati i siti internet di 462 pubbliche amministrazioni appartenenti ai comparti dell’Amministrazione centrale (24), Scuola (20)[1], Università (66), Enti pubblici di ricerca (20), Regioni (20), Province e città metropolitane (102), Comuni capoluogo (108), Aziende sanitarie locali (102). In termini di personale gli enti monitorati rappresentano i 2/3 della pubblica amministrazione.
Monitoraggio 2018 adempimenti anticorruzione e trasparenza (scarica il documento)

Continua a leggere

Questione previdenziale, come risolverla con l’uovo di Colombo

di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
pubblicato da LaVoce Info “Pensione a pezzi” (30 marzo 2018)

inps

Il dibattito politico sulla previdenza sembra essere finito in un cul de sac. Da un lato c’è chi sostiene che una volta al Governo metterà mano alla Legge Fornero, almeno per rivedere i requisiti anagrafici e contributivi richiesti per lasciare il mondo del lavoro, dall’altro c’è chi – come lo stesso presidente dell’Inps Boeri – considera inattuabile, per gli elevati costi, qualsiasi ipotesi di maggiore flessibilità. Continua a leggere

Un blog per informare