di Franco Mostacci
(documento .pdf)
(open data)
Come ogni anno, la Commissione europea ha pubblicato la tavola statistica che riassume i valori di alcuni indicatori chiave, per ciascuno dei 27 paesi dell’Unione europea[1] (scoreboard).
Archivi tag: commissione europea
L’indicatore sintetico 2019 degli squilibri macroeconomici nell’Unione Europea
di Franco Mostacci
(documento .pdf)
Come ogni anno, la Commissione europea ha pubblicato la tavola statistica che riassume i valori di alcuni indicatori chiave, per ciascuno dei 28 paesi dell’Unione europea (scoreboard).
L’indicatore sintetico degli squilibri macroeconomici nell’Unione Europea per il 2018
di Franco Mostacci
(documento.pdf)
Come ogni anno, la Commissione europea ha pubblicato la tavola statistica che riassume i valori di alcuni indicatori chiave, per ciascuno dei 28 paesi dell’Unione europea (scoreboard).
Continua a leggere
Il sistema Italia è un malato ancora in convalescenza
di Franco Mostacci
pubblicato sul Fatto Quotidiano del 8 febbraio 2019
Il dato era atteso: l’Italia nel 2019 potrebbe crescere solo di 0,2%, ben al di sotto dell’1,3% dell’Eurozona.
L’indicatore sintetico degli squilibri macroeconomici nell’Unione europea per il 2017
di Franco Mostacci
(documento .pdf)
Come ogni anno, la Commissione europea ha pubblicato a novembre la tavola statistica che riassume i valori di alcuni indicatori chiave, per ciascuno dei 28 paesi dell’Unione europea (scoreboard).
L’indicatore sintetico degli squilibri macroeconomici nell’Unione europea per il 2016
di Franco Mostacci
(versione .pdf)
Ha preso il via il Semestre europeo 2018, con le verifiche preventive della Commissione europea previste dal Patto di stabilità e crescita.
L’indicatore sintetico degli squilibri macroeconomici nell’Unione europea per il 2015
di Franco Mostacci
(il documento in .pdf)
Ha preso il via il Semestre europeo 2017, con le verifiche preventive della Commissione europea previste dal Patto di stabilità e crescita. Continua a leggere
Se tutto andrà bene, per l’economia il 2017 sarà peggiore del 2016
di Franco Mostacci
Il Documento programmatico di Bilancio o Draft Budgetary Plan (DBP) è lo strumento attraverso il quale la Commissione Europea, nell’ambito del Patto di stabilità e crescita, coordina la politica economica dell’Eurozona.
La rappresentazione degli squilibri macroeconomici nell’Unione europea attraverso un indicatore sintetico
di Franco Mostacci[1]
(l’articolo in versione pdf)
Lo squilibrio macroeconomico è ogni tendenza che possa determinare sviluppi macroeconomici che hanno, o potrebbero avere, effetti negativi sul corretto funzionamento dell’economia di uno Stato membro, dell’Unione economica e monetaria o dell’intera Unione. Se diventa eccessivo può mettere a repentaglio il corretto funzionamento dell’Unione economica o monetaria.
Allarme rosso della Commissione europea: l’Italia non rispetterà il Fiscal Compact
di Franco Mostacci
Con la pubblicazione delle stime di autunno della Commissione europea si delinea il quadro previsionale di breve e medio termine, da confrontare con i numeri contenuti nella Nota di aggiornamento al Def dello scorso 1° ottobre. Continua a leggere