L’Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2022, che offre una valutazione quantitativa della parte ’emersa’ di corruzione e illegalità negli uffici pubblici.
La spending review va riformata, così non funziona
di Franco Mostacci e Monica Montella
pubblicato su LaVoce.info
La revisione della spesa pubblica si fa sempre più urgente e non rinviabile, anche alla luce del processo di armonizzazione contabile in corso e della riforma del Patto di Stabilità e Crescita.
Continua a leggere
Criticità in aumento per il Pnrr e il Pnc
di Monica Montella e Franco Mostacci
pubblicato su LaVoce.Info “Per Pnrr e Pnc i nodi arrivano al pettine”
pubblicato sul Foglietto “Pnrr e Pnc, la strada è tutta in salita”
Il sito Italia Domani(*) dovrebbe riportare lo stato di avanzamento dell’attuazione del Pnrr, ma mancano aggiornamenti sul primo semestre 2023. Forse perché molti progetti hanno accumulato ritardi. Il timore è che derivino da limiti di gestione strutturali.
Riforma delle pensioni rinviata alle calende greche
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
“Non c’è nessuna riforma previdenziale che tiene nel medio-lungo periodo con i numeri della natalità che abbiamo oggi in questo paese”. Con questa dichiarazione, frutto di una semplificazione estrema della questione, il ministro dell’economia Giorgetti ha messo una pietra tombale alla possibilità di rivedere le regole del sistema previdenziale.
Spending review, partiamo dalla Presidenza del Consiglio
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Gli organi costituzionali ricevono uno stanziamento dal Bilancio dello Stato con il quale fanno fronte alle loro esigenze di spesa e la Presidenza del Consiglio ha visto in questi anni lievitare notevolmente le somme assegnate.
La lunga gestazione della Scuola di Alta Formazione
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Anche le questioni apparentemente più semplici, come la creazione e la messa in funzione della Scuola di Alta formazione dell’istruzione, si scontrano con procedure farraginose che generano ritardi nella realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Continua a leggere
Il Governo alla prova dei contratti pubblici per garantire il potere d’acquisto
di Franco Mostacci
pubblicato sul Fatto Quotidiano del 3 luglio 2023
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
L’inflazione, come noto, erode il potere d’acquisto degli stipendi e l’assioma vale ancora di più per i dipendenti pubblici, che devono attendere anni per il rinnovo del contratto collettivo. Continua a leggere
I conti economici europei 2021 per settore istituzionale
di Franco Mostacci
I conti economici europei per settore istituzionale 2021 (rapporto statistico completo di tavole e grafici)
Open Data (tutti i dati del rapporto in formato Excel)
Il rapporto mette insieme più di 600 mila numeri, che descrivono la sequenza dei conti economici in tre diverse dimensioni: la distribuzione geografica (i 27 Paesi dell’Unione europea); l’evoluzione temporale dal 1995 al 2021 (per l’Italia al 2022); i settori istituzionali (società non finanziarie o imprese; società finanziarie; pubblica amministrazione; famiglie e istituzioni non profit; resto del mondo). Continua a leggere
Voti e redditi nelle grandi città italiane
di Franco Mostacci
pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 3 giugno 2023
La partecipazione al voto e le scelte elettorali si distribuiscono nelle città secondo il reddito della zona in cui si vive. E’ quanto avviene
nelle maggiori città italiane…
Sintesi nazionale
Roma
Milano
Napoli
Torino
Palermo
Genova
Bologna
Firenze
Spesa previdenziale e assistenziale, l’annosa questione
di Franco Mostacci
pubblicato sul Foglietto della Ricerca
Lo squilibrio del sistema previdenziale e assistenziale ha assunto in Italia un carattere strutturale di notevoli dimensioni finanziarie.