*^°*^°*^°*^° COVID-19 (medie mobili) *^°*^°*^°*^°
Archivi categoria: Articoli
Amministrative 2022, identikit di due città al voto: Palermo e Genova
La dichiarazione dei redditi 2020 e le disuguaglianze del sistema tributario
di Franco Mostacci
(scarica il documento in formato .pdf)
In questo articolo è analizzata la distribuzione dei redditi a partire dalle dichiarazioni fiscali per l’anno 2020 (l’anno di inizio della pandemia da Covid-19 e del lockdown), sulla base delle informazioni messe a disposizione dal Dipartimento delle Finanze. Oltre al dato nazionale, viene presentata la distribuzione regionale, quella dei comuni capoluogo di regione e provincia autonoma e il dettaglio subcomunale (per Cap) delle città di Roma, Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari. Continua a leggere
La destinazione della spesa pubblica e le spese per la difesa
di Franco Mostacci
(il documento in Pdf)
Il conto economico consolidato delle Amministrazioni pubbliche determina l’ammontare delle entrate e delle uscite dello Stato, degli enti locali e previdenziali, producendo importanti indicatori di finanza pubblica come l’avanzo/disavanzo primario, l’accreditamento/indebitamento netto, la pressione fiscale. Continua a leggere
Un database per il monitoraggio del Pnrr
di Monica Montella e Franco Mostacci
Scarica qui il database (si consiglia di consultare il foglio ‘Legenda’)
La Conferenza stampa (Senato, Sala Nassirya, 2 marzo 2022)
Le riforme e gli investimenti previsti dal piano nazionale di ripresa e resilienza rappresentano una grande occasione di rilancio per l’Italia, ma senza una piattaforma centralizzata di monitoraggio pubblica e aperta alla cittadinanza, diventa arduo seguire l’attuazione di ciascuna misura in tutte le sue fasi e articolazioni territoriali e osservare la realizzazione delle priorità trasversali.
Quinto rapporto sulla corruzione nella PA
L’Osservatorio sulla corruzione nella PA presenta il Rapporto 2020, che offre una valutazione quantitativa della parte ’emersa’ di corruzione e illegalità negli uffici pubblici.
Pensioni: tagliamo con il passato e pensiamo a giovani e donne
di Franco Mostacci
pubblicato sul Fatto Quotidiano del 25 ottobre 2021
pubblicato su Il Foglietto della Ricerca
Alla fine di quest’anno terminerà ‘Quota 100’, una misura da archiviare come fallimentare sia sotto il profilo dei costi che dell’equità.
Grandi comuni al voto: l’analisi dei bilanci
di Franco Mostacci
Solo in due dei cinque grandi Comuni italiani che vanno al voto si ricandida il Sindaco uscente (Roma e Milano), ma per l’elettore è comunque importante valutare la capacità amministrativa della Giunta uscente. Continua a leggere
Ecco dove sono finiti i soldi per contrastare la pandemia nel 2020
di Franco Mostacci
pubblicato su La Voce.info e su Il Foglietto della Ricerca
L’intervento dello Stato per sostenere economicamente imprese, famiglie e governi locali messi a dura prova dall’emergenza sanitaria era inevitabile. Ma forse le risorse a debito impegnate sono state eccessive. E non sempre sono andate a chi ne aveva bisogno. Continua a leggere
La dichiarazione dei redditi 2019 e le disuguaglianze del sistema tributario
di Franco Mostacci
(scarica il documento in formato .pdf)
Sono 41,5 milioni i contribuenti che lo scorso anno hanno presentato la denuncia dei redditi delle persone fisiche (Irpef) per il 2019, lo 0,4% in più dell’anno precedente.