FrancoMostacci.it

Cerca
Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Pubblicazioni
  • Materiale didattico
  • Numeri dell’economia
  • Analisi politiche
  • Rassegna stampa
  • Articoli
    • Editoriali
    • Ambiente, temi etici e sociali
    • Monitoraggio conti pubblici
    • Fisco
    • Lavoro
    • Trasparenza e corruzione
  • Temi di ricerca
    • Finanza pubblica
    • Redditi, consumi e povertà
    • Europa

Archivi del mese: agosto 2018

Editoriali

Istat senza vertice, incognita su chi arriverà dopo Alleva

29 agosto 2018 FrancoM

di Franco Mostacci e Rocco Tritto
pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 29 agosto 2018

Palazzo Istat

Da domani, per la prima volta, l’ultranovantenne Istat sarà privo di rappresentante legale, compito che da sempre la legge affida al presidente dell’ente.

Continua a leggere →

governoistatnomina presidente
Trasparenza e corruzione

Presentazione Rapporto 2017 sulla corruzione nella PA

1 agosto 2018 FrancoM

Rapporto sulla corruzione 2017: strumenti di contrasto e prospettive di riforma M5S
(scarica le slide della presentazione)

locandina_1ago
Continua a leggere →

camera dei deputatirapporto anticorruzionewhistleblowing

Un blog per informare

I numeri dell’economia

...rielaborati per offrire analisi complementari a quelle pubblicate nei siti istituzionali:
  • Covid-19 (medie mobili)(NEW)
  • Fabbisogno dello Stato
  • Entrate tributarie(NEW)
  • Entrate contributive(NEW)
  • Debito pubblico(NEW)
  • Inflazione(NEW)
  • Occupazione
  • Conti pubblici annuali
  • Conti pubblici trimestrali
  • Conti nazionali trimestrali
  • Previsioni macroeconomiche
  • Confronti internazionali
  • Bilancio dello Stato
  • Bilanci regionali
  • Bilanci comunali
---------------------------------
  • Open data
  • Osservatorio sulla corruzione nella pubblica amministrazione

    • Rapporto 2021(NEW)
    • Rapporto 2020
    • Monitoraggio ( apr 2021)
    • Rapporto 2019
    • Monitoraggio ( feb 2020)
    • Rapporto 2018
    • Monitoraggio ( feb 2019)
    • Rapporto 2017
    • Relazione anticorruzione - Tavole di sintesi
    • Monitoraggio ( feb 2018)
    • Registro accessi (I sem 2017)
    • Rapporto 2016

    Articoli recenti

    • I NUMERI DELL’ECONOMIA
    • Lombardia e Lazio: quando la sanità pubblica cede il passo ai privati
    • L’indicatore sintetico 2021 degli squilibri macroeconomici nell’Unione europea
    • Sesto rapporto sulla corruzione nella PA
    • Monitoraggio Coronavirus

    Categorie

    • Ambiente, temi etici e sociali
    • Articoli
    • Conti nazionali
    • Editoriali
    • Europa
    • Finanza pubblica
    • Fisco
    • Lavoro
    • Monitoraggio conti pubblici
    • Prezzi
    • Redditi, consumi e povertà
    • Senza categoria
    • Trasparenza e corruzione

    Tag

    Anac anticorruzione Banca d'Italia commissione europea conti economici conti pubblici corruzione debito pubblico DEF deficit detrazioni dlgs 33/2013 enti di ricerca eurozona fabbisogno famiglie fiscal compact flussi finanziari governo imprese indebitamento indebitamento netto inflazione investimenti irpef Ispra iss istat legge 190/2012 manovra correttiva MEF Muos Padoan pareggio di bilancio patto di stabilità e crescita pensioni Pil pressione fiscale redditi relazione rpct Renzi saldo primario squilibri macroeconomici trasparenza whistleblowing

    Archivi

    • febbraio 2023 (2)
    • dicembre 2022 (3)
    • luglio 2022 (1)
    • giugno 2022 (2)
    • maggio 2022 (1)
    • marzo 2022 (2)
    • gennaio 2022 (1)
    • dicembre 2021 (1)
    • ottobre 2021 (2)
    • settembre 2021 (2)
    • luglio 2021 (1)
    • maggio 2021 (1)
    • aprile 2021 (1)
    • febbraio 2021 (1)
    • gennaio 2021 (1)
    • dicembre 2020 (2)
    • novembre 2020 (1)
    • ottobre 2020 (2)
    • luglio 2020 (1)
    • maggio 2020 (1)
    • aprile 2020 (3)
    • marzo 2020 (1)
    • febbraio 2020 (2)
    • gennaio 2020 (1)
    • dicembre 2019 (3)
    • agosto 2019 (2)
    • luglio 2019 (1)
    • giugno 2019 (1)
    • maggio 2019 (1)
    • aprile 2019 (1)
    • marzo 2019 (1)
    • febbraio 2019 (2)
    • gennaio 2019 (2)
    • dicembre 2018 (2)
    • novembre 2018 (1)
    • ottobre 2018 (1)
    • settembre 2018 (2)
    • agosto 2018 (2)
    • luglio 2018 (3)
    • giugno 2018 (2)
    • maggio 2018 (2)
    • aprile 2018 (2)
    • marzo 2018 (3)
    • febbraio 2018 (2)
    • gennaio 2018 (3)
    • dicembre 2017 (3)
    • novembre 2017 (2)
    • ottobre 2017 (4)
    • settembre 2017 (4)
    • agosto 2017 (3)
    • luglio 2017 (2)
    • maggio 2017 (2)
    • marzo 2017 (4)
    • febbraio 2017 (3)
    • gennaio 2017 (3)
    • dicembre 2016 (2)
    • novembre 2016 (4)
    • ottobre 2016 (2)
    • settembre 2016 (3)
    • agosto 2016 (2)
    • luglio 2016 (4)
    • giugno 2016 (2)
    • aprile 2016 (2)
    • marzo 2016 (2)
    • febbraio 2016 (3)
    • gennaio 2016 (2)
    • dicembre 2015 (4)
    • novembre 2015 (4)
    • ottobre 2015 (5)
    • settembre 2015 (3)
    • agosto 2015 (1)
    • luglio 2015 (2)
    • giugno 2015 (3)
    • maggio 2015 (5)
    • aprile 2015 (3)
    • marzo 2015 (4)
    • febbraio 2015 (4)
    • gennaio 2015 (2)
    • dicembre 2014 (2)
    • novembre 2014 (7)
    • ottobre 2014 (4)
    • settembre 2014 (4)
    • agosto 2014 (2)
    • luglio 2014 (4)
    • giugno 2014 (5)
    • maggio 2014 (5)
    • aprile 2014 (4)
    • marzo 2014 (4)
    • febbraio 2014 (4)
    • gennaio 2014 (3)
    • dicembre 2013 (2)
    • novembre 2013 (4)
    • ottobre 2013 (2)
    • settembre 2013 (8)
    • agosto 2013 (8)
    • giugno 2013 (4)
    • aprile 2013 (1)
    • febbraio 2013 (1)
    • gennaio 2013 (1)
    • dicembre 2012 (2)
    • novembre 2012 (3)
    • luglio 2012 (1)
    • maggio 2012 (2)
    • aprile 2012 (1)
    • marzo 2012 (1)
    • dicembre 2011 (1)
    • settembre 2011 (1)
    • giugno 2011 (1)
    • aprile 2011 (1)
    • gennaio 2011 (1)
    • novembre 2010 (1)
    • settembre 2010 (1)
    • luglio 2010 (3)
    • giugno 2010 (2)
    • maggio 2010 (1)
    • aprile 2010 (1)
    • marzo 2010 (1)
    • febbraio 2010 (1)
    • ottobre 2008 (1)
    • dicembre 2007 (1)
    • agosto 2005 (1)
    Orgogliosamente motorizzato da WordPress